L'Anamour [Italian translation]

Songs   2024-06-26 10:51:38

L'Anamour [Italian translation]

Non è previsto un volo dopo questo mio scalo1

Non è il ponte di una nave sotto la mia sdraio2

Invano cerco la porta giusta

Invano cerco la parola 'uscita'3

Canto per le radio a transistor4

E racconto la strana storia

Dei tuoi disamori 5 passeggeri

Da Bella Addormentata nel bosco che dorme 6

Ti amo e temo

Di perdermi

E spargo semi 7

Di papavero 8 sul selciato

Del disamore 9

Sai le foto che ho scattato

in Asia a duecento ASA

Ora che tu non ci sei più 1011

Quei colori vivaci sono sbiaditi

Mi è parso di sentire le eliche

Di un quadrimotore ma ahimè

Altro non è che la ventola che gira

Sul soffitto del commissariato 12

Ti amo e temo

Di perdermi

E spargo semi

Di papavero sul selciato

Del disamore

1. Il brano sembra anticipare il tema più tardi sviluppato da Gainsbourg con maggiore precisione nel concept-album 'l'homme à la tète de chou' in cui l'autore narra (nel caso de 'l'anamour' esplicitamente "canta", come dichiarato nella seconda strofa) la storia dei 'disamori' della propria amante, la gelosia e la catena di eventi che seguono: l'omicidio di lei e l'internamento di lui. Come ne 'homme à la tète de chou' l'autore si rivolge direttamente all'ascoltatore in maniera reticente dapprima ("mais,moment ! je vais pas tout déballer comme ça aussi sec"), cosi ne 'l'anamour' egli rivela solo nell'ultima strofa di trovarsi in un commissariato di polizia, rivelazione alla luce della quale la terza strofa ("Ora che tu non ci sei più") assume toni cupi.

Il brano affronta anche il tema dello spaesamento, della perdita di contatto con la realtà e della follia: il soggetto contrappone una percezione onirica e poetica, legata al viaggio e ai ricordi ("Sai le foto che ho scattato in Asia a duecento ASA") e l'altra strettamente legata al reale, con la quale si trova costretto a fare i conti ("Invano cerco la parola 'uscita'").2. Attraverso un procedimento paradossale di negazioni, anziché attestare il luogo dove si trova il soggetto, la prima strofa determina per passaggi successivi il luogo e lo spazio dove egli 'non' si trova3. L'ascoltatore assiste a un procedimento di allontamento tra la percezione e la realtà esperita dal soggetto. Egli sta compiendo un 'non-viaggio' paradossale verso una destinazione sconosciuta (uno scalo che non prevede voli) e si trova seduto (una sdraio che non si trova sul ponte di una nave), probabilmente immobile. Ciò si combina con l'impotenza di dare sfogo all'anelito di fuggire ("invano cerco la porta giusta / la parola 'uscita'").4. Il soggetto si fa qui esplicitamente voce narrante (e cantante) rivolgendosi al contempo all'amante e possibilmente all'ascoltatore5. Neologismo dell'autore che si potrebbe tradurre come "non-amori"6. La dimensione onirica è qui esplicitata dal parallelo con la favola de "La bella addormentata nel bosco" (Charles Perrault - 1697)7. L'immagine rimanda ai sassolini di Pollicino (Le Petit Poucet - Charles Perrault 1697) che a loro volta ricordano il filo di Arianna di Teseo8. Secondo gli antichi greci il papavero era il simbolo dell’oblio e del sonno. Nella mitologia greca Morfeo, il dio dei sogni, era rappresentato con un mazzo di papaveri fra le mani9. Rif. nota alla seconda strofa10. La frase è ambigua e Gainsbourg ha probabilmente modificato il testo successivamente all'edizione 'ufficiale' dei propri testi (vedi nota seguente) con l'intento di essere meno esplicito in questo punto del brano. L'ascoltatore apprende ora che l'amante del soggetto è assente o meglio, ancora una volta 'non è' presente'11. Variante in 'Mon propre rôle' e in 'Au pays des malices': "Maintenant que tu n'es plus là"; Birkin canta il testo modificato nel disco 'Jane - concert Intégral à l'Olympia'12. I sensi tradiscono il soggetto il quale sentendo il rumore di un'elica immagina dapprima un aeroplano -ritorna qui il tema del viaggio- ma si rende conto in un momento di lucidità di trovarsi in un posto di polizia da cui probabilmente non si è mai mosso dall'inizio del brano

See more
Serge Gainsbourg more
  • country:France
  • Languages:French, English
  • Genre:Electronica, Jazz, Pop, Reggae, Rock
  • Official site:http://www.sergegainsbourg.com/
  • Wiki:https://fr.wikipedia.org/wiki/Serge_Gainsbourg
Serge Gainsbourg Lyrics more
Serge Gainsbourg Featuring Lyrics more
Serge Gainsbourg Also Performed Pyrics more
Excellent Songs recommendation
Popular Songs
Copyright 2023-2024 - www.lyricf.com All Rights Reserved